Workshop e corsi

WORKSHOP
Paesaggio ad acquerello


Giovedì 12-19-26 ottobre 
dalle 18.30 alle 20.30
e domenica 5 novembre lezione en plein aire in Fortezza.

Quattro appuntamenti con l'artista Federico Brambilla dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell'acquerello come forma di espressione e di riproduzione della realtà.

Il corso è adatto a chi conosce i rudimenti del disegno, della pittura o a chi ha già esperienza nel campo dell'illustrazione.
Chi lo desidera può portare con sé i propri strumenti di lavoro.
.

Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno una passione per il disegno e la pittura: a chi non ha mai disegnato o dipinto, a chi ha già alcune nozioni e intende approfondire l’argomento e a chi vuole soffermarsi su una particolare tecnica.

L’insegnante Federico Brambilla, diplomato all’Accademia di Belle Arti, guiderà ogni allievo spiegando le tecniche fondamentali del disegno e della pittura ad acquerello. 

Verranno proposti diversi stili per poter scegliere quello più adatto alla propria creatività e ciascuno verrà seguito singolarmente in base ai propri interessi e necessità, al livello di conoscenza e alla propria individualità e sensibilità artistica.

Materiale da procurarsi: 
Matita/e per disegnare 
Gomma da cancellare 
Blocco per disegno ad acquarello in formato A4 o A3   
Set acquerelli  
2/3 pennelli per acquerello di dimensioni diverse


*6 posti disponibili*
Quota di partecipazione per un ciclo di 4 lezioni: 100€

(da pagare in loco)

Il corso si attiverà al raggiungimento di min 3 iscritti 

 

 

 

ILLUSTRASTORIE


Un corso di illustrazione per avvicinarsi al disegno applicato all'editoria.

Sabato 22 aprile dalle 14.00 alle 18.00
e domenica 23 aprile dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00

Un corso base per avvicinarci al disegno applicato all’editoria.
Nel percorso progetteremo immagini sperimentando più tecniche come l’acrilico, inchiostri, tempere, pastelli fino alle tecniche miste.
Partendo da un testo creeremo uno storyboard per poi finalizzarlo in tavole e copertina di una piccola pubblicazione.

Il corso è adatto a chi conosce i rudimenti del disegno, della pittura o a chi ha già esperienza nel campo dell'illustrazione.
Chi lo desidera può portare con sé i propri strumenti di lavoro.
.
*8 posti disponibili*
Quota di partecipazione  100€
Clicca qui per prenotare il tuo posto
 (Costo prenotazione: 30€ equivalente al 30% della quota totale)
--

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
a cura di Irene Malfanti

8 LEZIONI DI 2 ORE
DALLE 18.30 ALLE 20.30

Tutti i mercoledì 
dal 3 MAGGIO 2023

Un corso per conoscere i linguaggi, gli strumenti del reportage fotografico

e le strategie narrative per rappresentare la realtà.

A chi è rivolto:

a chi già conosce la tecnica fotografica e vuole imparare

a raccontare storie in maniera interessante e personale

Requisiti:

- conoscenza base del mezzo fotografico

- macchina fotografica propria

 

*10 POSTI DISPONIBILI*

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 230 €

Il corso si attiverà al raggiungimento di min 6 iscritti

 --

CIBERNETI
Esplorando i confini tra scrittura creativa e intelligenza artificiale

Domenica 12 marzo
dalle 15,00 alle 18,00



Francesco Terzago ci accompagnerà in un viaggio nella relazione tra scrittura creativa e intelligenza artificiale esplorando le possibilità di Midjourney, il software che elabora sofisticate immagini digitali grazie a input testuali.
Una palestra di confronto su questo mezzo, la progettualità creativa e il lavoro che vari autori stanno svolgendo su questo tema.   

*10 posti disponibili*
Quota di partecipazione per 3h di workshop: 30€
Il corso si attiverà al raggiungimento di min 5 iscritti
Clicca qui per prenotare il tuo posto

--

CORSO DI ILLUSTRAZIONE DIGITALE con PROCREATE

a cura di Enrica Pizzicori
4 appuntamenti domenicali 
Domenica 5 e 19 marzo  
Domenica 2 e 16 aprile 
dalle 10 alle 12



Un’occasione per conoscere e comprendere tutte le potenzialità di una delle App di Pittura e Disegno Digitale più interessanti del momento.
Andremo alla scoperta di varie tecniche per realizzare Illustrazioni con Procreate.
Obiettivo del corso sarà quello di fornire gli strumenti necessari per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questa applicazione. Scoprirai quanto disegnare in digitale sia naturale e intuitivo. Imparerai a usare le scorciatoie e i trucchi per lavorare velocemente. Prenderai confidenza con le potenzialità di questa app e imparerai a conoscere la funzione dei i suoi strumenti più importanti.  

MODULO 1
Le basi
Creare e organizzare le tue tele / Capire la risoluzione / Usare il profilo colore giusto / Personalizzare l’interfaccia per adeguarsi alle tue necessità / Conoscere e usare i gesti per velocizzare il tuo processo di lavoro

Andremo alla scoperta dei pennelli presenti in procreate per trovare quelli che più si adattano a noi, creeremo le nostre prime palette in vari modi e inizieremo a tracciare i primi segni sulla tela digitale

MODULO 2
Primo progetto
A partire dal modulo 2 cominciamo a creare una serie di illustrazioni. Durante la realizzazione di questo primo progetto parleremo di questi argomenti:
Bozzetto / Nozioni base sui livelli / Nozioni base sulle guide / Colorazione col color drop /Video Time lapse

MODULO 3
Progetto animale con guida di disegno
Durante la realizzazione di questo progetto parleremo di questi argomenti:
Guide di disegno / Maschere di ritaglio / Strumenti di selezione / Importare una foto che fa da riferimento

MODULO 4
Progetto en plein Air
Come dei moderni impressionisti andremo con il nostro ipad a scattare delle foto a degli scorci di Sarzana che catturano la nostra attenzione, e realizzeremo un illustrazione partendo dalle foto che abbiamo trattato

MATERIALE RICHIESTO
iPad con installato il programma Procreate
e penna grafica 

*6 posti disponibili*
Quota di partecipazione per il ciclo di 4 lezioni: 150€
(da pagare in loco)
Il corso si attiverà al raggiungimento di min 3 iscritti

Clicca qui per prenotare il tuo posto (anticipo del 30%, la quota restante andrà saldata in loco direttamente all'insegnante): 45€
--



CORSO DI ACQUERELLO 




Disegno e tecniche dell'acquerello

4 appuntamenti domenicali
Domenica 12 e 26 febbraio   
Domenica 12 e 26 marzo
dalle 9.30 alle 12.00
Insegnante Federico Brambilla

Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno una passione per il disegno e la pittura: a chi non ha mai disegnato o dipinto, a chi ha già alcune nozioni e intende approfondire l’argomento e a chi vuole soffermarsi su una particolare tecnica.

L’insegnante Federico Brambilla, diplomato all’Accademia di Belle Arti, guiderà ogni allievo spiegando le tecniche fondamentali del disegno e della pittura ad acquerello. 

Verranno proposti diversi stili per poter scegliere quello più adatto alla propria creatività e ciascuno verrà seguito singolarmente in base ai propri interessi e necessità, al livello di conoscenza e alla propria individualità e sensibilità artistica.

Materiale da procurarsi: 
Matita/e per disegnare 
Gomma da cancellare 
Blocco per disegno ad acquarello in formato A4 o A3   
Set acquerelli  
2/3 pennelli per acquerello di dimensioni diverse


*6 posti disponibili*
Quota di partecipazione per un ciclo di 4 lezioni: 100€

(da pagare in loco)

Il corso si attiverà al raggiungimento di min 3 iscritti 

Clicca qui per prenotare il tuo posto (anticipo del 30%, la quota restante andrà saldata in loco direttamente all'insegnante): 30€ 


--



--


IN CORSO


CORSO FOTOGRAFIA di BASE

(con mostra finale!)



Lezioni teoriche e pratiche compresa una uscita esterna ed esercitazioni con laboratori e mostra finale degli alunni.

Tutti i martedì dal 24 gennaio 2023 per 2 mesi:

8 lezioni di 2 ore
dalle 18.20 alle 20.30
a cura di Irene Malfanti

L'obiettivo principale del corso è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ad ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero. Il corso offre una preparazione generale teorica e soprattutto pratica introducendo il corsista ad un utilizzo creativo della fotografia. E' prevista un'uscita esterna ed un laboratorio con mostra finale per approfondire direttamente col docente le tecniche apprese.

Argomenti principali
- Le caratteristiche di una macchina fotografica
- Le caratteristiche principali degli obiettivi
- Le differenti modalità di utilizzo della macchina - Tempi e diaframmi
- La composizione
- Analisi di alcuni fotografi di reportage, paesaggio, autoritratto
- Postproduzione con i programmi di fotoritocco
- Laboratorio con mostra finale

Materiale richiesto: macchina fotografica propria.

*10 posti disponibili*
Quota di partecipazione per 8 lezioni di 2 ore: 230€
(da pagare in loco)
Il corso si attiverà al raggiungimento di min 6 iscritti

Per prenotare scrivi una mail a mazi.progettieoggetti@gmail.com

 

--------------------------------------------------

WORKSHOP PASSATI
--------------------------------------------------

 
WORKSHOP DI DISEGNO


L’alfabeto degli strumenti
Sabato 3 dicembre, dalle 14.30 alle 18.00
e Domenica 4 dicembre, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Un corso di disegno adatto a tutt* dove poter sperimentare segno, forma e colore.
A cura di Giuseppe Vitale - Atelierista e Illustratore

Un corso che esplora le basi del disegno fino ad arrivare alla creazione di immagini e narrazioni visive, per potenziare l’espressività in maniera personale.

Attraverso la sperimentazione scopriremo l’importanza degli strumenti di lavoro, gli alfabeti che nascondono ma anche i nostri limiti e le nostre potenzialità; con esperienze singole e di gruppo potremo sviluppare la nostra capacità di esprimerci attraverso un linguaggio davvero affascinante.

Tre moduli di approfondimento nei quali tratteremo:

- il segno, delle qualità e dei suoi alfabeti
- la forma, dalla creazione al significato
- il colore, tra comunicazione ed emozione

Il corso è rivolto a chiunque sia curioso di scoprire e riscoprire il disegno dai 13 ai 103 e più anni.

Troverete tutti i materiali nella sede del corso ma se vi fa piacere potrete portare anche i vostri strumenti preferiti.

*8 posti disponibili*
Quota di partecipazione 100€
(da pagare in loco)
Il corso si attiverà al raggiungimento di min 5 iscritti

--

 

SABATO 30 APRILE 2022
PAROLE FATTE AD ARTE
Workshop di scrittura visiva

a cura di Lara Caputo

“Dietro ad ogni parola c’è una figura, che segue l’innata capacità umana immaginativa e la lunga tradizione di trasmissione orale. L’intento del corso è recuperare questa”originale” capacità dell’individuo all’atto figurativo e alla creazione di storie, che tessono come delle mappe di esperienza* e rappresentano un patrimonio comune di tutta l’umanità, comprensibile aldilà dei codici convenzionali di lingua scritta”.
(*C. Sini, il sapere dei segni)

Ci immergeremo nel mondo della scrittura, esplorando diverse possibilità narrative, nella prima parte del corso saremo guidati da esercizi pratici di parola 
“no-sense” e nella seconda parte, dalla sperimentazione artistica del collage/manipolazione visiva di immagini;  il flusso narrativo creato verrà custodito in un libro d’artista!

 Quando?
Sabato 30 Aprile, h 10.30 /17.30 
  MATTINA
Esercizi di scrittura libera e non-sense, stesura testo breve/poesia, eventuale scambio tra i partecipanti.

     POMERIGGIO
Collage/manipolazione visiva con arti miste, progettazione manufatto, impaginazione e finalizzazione del libro d’artista.
 
A chi è rivolto?
Tutti i curiosi delle arti grafiche, delle storie, della periferia e dei mondi invisibili con i quali siamo in grado di comunicare. Dai 12 ai 99 anni.

Costo
70 euro*
*Costo comprensivo dei materiali che resteranno ai partecipanti.

Lara Caputo è... grafica, progettista, arteterapeuta in formazione, è stata co-creatrice di una libreria, maestra, e tanto altro....accompagna da circa dieci anni corsi di storytelling, arte/narrazione e formazione alternativa per adulti e bambini.
Io di me: "Vivo tra la campagna e la città, adoro camminare, il vento, mi piacciono gli alberi, il gelato gusto pistacchio e cioccolato e, tra le cose che mi accendono l'anima, ci sono gli occhi senza tempo dei bambini e degli animali".
 
--