Appuntamenti
About you
Nella nostra #vetrinadartista saranno infatti esposti i lavori dei partecipanti al corso di #fotografia di base tenuto da Irene Malfanti presso il nostro spazio. Durante i due mesi di lezione gli alunni hanno acquisito le basi dell’esposizione e della composizione, ma oltre alla conoscenza delle basi tecniche, hanno imparato a ragionare tramite le immagini.
Le fotografie che saranno esposte sono il frutto del lavoro intrapreso durante la seconda parte del corso. In questa fase gli alunni hanno dovuto raccontare, in modo creativo, una persona a loro scelta. Due le foto rappresentative del soggetto: un ritratto non convenzionale e una seconda foto che fosse rappresentativa (ad esempio: oggetti o luoghi).
Saranno 7 le persone che conoscerete e che saranno protagoniste del percorso visivo pensato per la restituzione finale del corso.

Venerdì 24 febbraio - ore 18,30
presentazione di
CIBERNETI
il nuovo libro di Francesco Terzago
(Samuele Editore-Pordenonelegge, 2022, collana Gialla)
Questo libro rivolge il suo sguardo alle persone che attraversano la società dell’automazione. La società degli “algoritmi sovrani” e delle macchine antropomorfe. Uno spazio in cui il confine tra organico e inorganico non può essere nitido. Un paesaggio di robot e d’industria nel quale le necessità del mercato, i ritmi dettati da un monitor, plasmano abitudini di supervisori e operatori e definiscono i confini del loro linguaggio. Queste pagine sono scritte in una lingua piana: quella della produzione, dell’italiano tecnico. La natura, quando compare, è trasfigurata da una percezione sintetica, si mostra attraverso gli occhi di addetti il cui habitat è la fabbrica-metropoli».
Anticipazioni della raccolta sono presenti in: Alea, Nuovi Argomenti e Nazione Indiana. Alcuni dei testi contenuti in Ciberneti hanno ricevuto l’Italian Poetry Prize – terzo posto (Italian Poetry Today – Università di Oxford, rubrica Officina Poesia di “Nuovi Argomenti”; Istituto Italiano di Cultura di Londra).
Durante la presentazione sarà possibile iscriversi al workshop che Francesco Terzago terrà il 12 marzo incentrato sull'utilizzo di un programma di intelligenza artificiale (Midjourney) per la crearazione di immagini digitali.
--
EVENTI PASSATI
VENERDì 17 GIUGNO
ore 19,00
SottoSale
Presentazione raccolta poetica di Simona Albano
--
SABATO 28 MAGGIO
POETRY BOX
Un appuntamento da leccarsi i baffi. Un aperitivo coi Mitilanti!
Degustazione poetica e non solo...
--
Sabato 30 aprile
In occasione della Notte Verde, abbiamo voluto giocare sul colore che per noi è diventato il blu. La nostra vetrina s'intitola BLUE IS THE NEW GREEN per raccontare un tema a noi molto caro. Quello del riciclo! Ve lo racconteremo presentandovi il marchio Rifò che recupera vecchi jeans per produrre filati con cui tessere nuovi capi d'abbigliamento. Il blu sarà anche il tema dei prossimi eventi di maggio, sabato 30 aprile partiremo infatti con l’inaugurazione di Blue de Genes, mostra di Lara Caputo pensata come un omaggio a Genova e ai suoi colori. Il calendario degli eventi sarà inoltre arricchito da un laboratorio per bambini dedicato a Yves Klein e da altre iniziative in via di definizione.
--
Venerdì 22 aprile, ore 19.00
spoken words & music a cura di Cosmic Queers
MEMORIE DAL SOTTOSOVIET
L'URSS non è mai stata così vicina e mai così lontana, tanto da suscitare una Nostalgia verso un mondo che non è mai esistito realmente. L'Unione Sovietica diventa, nella narrazione, un mondo fantastico, in cui i personaggi che vi agiscono ricordano ognuno di noi nella loro fragilità, nella difficoltà delle scelte, nei sentimenti. Il presente si mescola col passato eliminando le linee temporali, ricreando una realtà altra dove rifugiarsi o da cui scappare completamente. L'abbandono, l'ambizione, l'amore, la sessualità, sono alcune tematiche che accompagnano l'ascoltatore in un viaggio onirico che riporta alla mente ricordi rimasti nascosti, riaffiorando vividi.
--
Sabato 9 aprile, ore 17.30
POESIE PRÊT-À-PORTER
incontro con la designer Roberta Anita Pedrazzani
Lo sapevi che ci sono gioielli custodi di messaggi e segreti? Sono come amuleti che stanno a stretto contatto con la pelle e sono in grado di raccontare qualcosa, di farci sorridere e di accompagnarci come un ricordo o un pensiero felice.
É il caso degli anelli speciali di Roberta Anita Maria Pedrazzani che, dopo averci raccontato le Patacche e la linea Altrochestorie, torna da Mazì con un nuovo progetto che è un omaggio ai poeti, alla Liguria e al potere delle parole. La designer con la sua incredibile e un po' magica capacità di sintesi ha trasformato le poesie in piccoli capolavori in vetro di Murano e così sono nate le Poesie prêt-à-porter.
Ce le presenterà sabato 9 aprile dalle 17,30 in poi...non mancate perché giocheremo a stupirvi e ad accendere pensieri e parole!
--
Cittadine di carta

